Come pulire una piscina per la primavera?
Rimuovere la copertura e rimuovere i detriti
Il primo passo consiste nel rimuovere la copertura o la tapparella di svernamento. Fallo delicatamente per evitare che i detriti accumulati sulla copertura cadano in acqua. Quindi, rimuovi con un retino i rifiuti più grandi presenti sulla superficie: foglie, rami, insetti, ecc.Se hai utilizzato un galleggiante per l'inverno, rimuovilo anche questo. A questo punto non è necessario svuotare completamente la piscina: una buona pulizia mirata, accompagnata da un trattamento adeguato, è sufficiente nella maggior parte dei casi. L'obiettivo è quello di sgrossare la pulizia per preparare il lavoro del robot.
Riavviare la filtrazione e controllare le attrezzature
Prima di utilizzare prodotti o un robot, è necessario riavviare il sistema di filtrazione. Pulisci il prefiltro della pompa, controlla il corretto funzionamento del filtro a sabbia o a cartuccia e apri tutte le valvole.Lascia che la filtrazione funzioni ininterrottamente per 24-48 ore per mescolare l'acqua e facilitare la dissoluzione dei residui. Potrai quindi misurare i parametri dell'acqua (pH, cloro, alcalinità) e regolare i trattamenti di conseguenza. Questo riavvio graduale condiziona l'efficacia della pulizia futura.
Utilizzare un robot pulitore per risparmiare tempo
Una volta che l'acqua è stata agitata, passa al robot! I modelli elettrici come Beatbot AquaSense 2 Pro o Ultra sono particolarmente efficaci per questo tipo di ripristino. Grazie alla tecnologia HybridSense™, mappano la piscina, adattano il percorso e insistono sulle zone più sporche.Le loro spazzole attive eliminano alghe, depositi di calcare e residui invernali dalle pareti, dal fondo e dalla linea di galleggiamento. In una o due sessioni, il tuo bacino riacquista un aspetto pulito, senza alcuno sforzo manuale. L'ideale è avviare un ciclo completo di circa 2-3 ore a seconda delle dimensioni della piscina.
Trattamento dell'acqua dopo la pulizia fisica
Anche con un robot, è indispensabile un trattamento chimico dopo il rimessaggio invernale. Inizia con un trattamento d'urto a base di cloro o ossigeno attivo per eliminare batteri e microalghe. Regola quindi il pH (idealmente tra 7,2 e 7,4), controlla il livello di stabilizzante se usi il cloro e controlla l'alcalinità.Un robot dotato di doppia filtrazione, come il sistema ClearWater™ del Beatbot AquaSense Ultra, avrà già catturato gran parte delle microparticelle, riducendo così la dose di prodotti necessari. Si guadagna in efficienza limitando l'impatto sull'ambiente.
Non trascurare la pulizia della superficie
La superficie dell'acqua concentra molti inquinanti (creme solari, pollini, foglie...). Per evitare che queste impurità scorrano e saturino il sistema di filtrazione, si consiglia di utilizzare un robot di superficie come iSkim Ultra di Beatbot. Completamente solare e autonomo, funziona senza fili né collegamenti, ininterrottamente fin dai primi raggi di sole.Completa perfettamente il lavoro del robot di fondo, soprattutto in primavera, quando pollini e detriti volanti sono molto presenti. Questa pulizia combinata è la chiave per mantenere la piscina pulita fin dall'inizio.
Adottare i giusti gesti per il resto della stagione
Una volta effettuata la pulizia di primavera, adottare una routine di manutenzione regolare per evitare l'accumulo di sporco. Utilizza il tuo robot per piscina 2 o 3 volte a settimana durante l'alta stagione, controlla settimanalmente i parametri dell'acqua e lascia attivo il robot di superficie se hai optato per un modello come l'iSkim Ultra.Questo inizio efficace condiziona l'intera stagione: una piscina ben pulita ed equilibrata in primavera sarà molto più facile da mantenere in seguito. Grazie alle moderne tecnologie come HybridSense™ IA e ai robot intelligenti Beatbot, la manutenzione diventa più semplice, più veloce e molto più piacevole. Goditi la tua piscina fin dai primi raggi di sole... senza fatica!