Quanto dura la batteria di un robot per piscina? Tutto quello che c'è da sapere

Uno dei criteri più importanti da considerare prima di acquistare un robot per piscina è senza dubbio l'autonomia della batteria. Quanto tempo funzionerà prima di dover essere ricaricato? È sufficiente per pulire completamente la piscina? E quali sono le differenze tra i modelli attuali? La buona notizia è che i robot più recenti, come quelli della gamma Beatbot AquaSense, sono dotati di batterie ad alta capacità di ultima generazione, che offrono tempi di funzionamento impressionanti. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla durata della batteria di un robot per piscina e perché alcuni modelli si distinguono nettamente dagli altri. 

Autonomia variabile a seconda del modello

La durata di funzionamento di un robot per piscina a batteria può variare notevolmente a seconda della marca, del modello e della tecnologia integrata. I modelli entry-level hanno generalmente un'autonomia di circa 45-90 minuti, mentre i più avanzati raggiungono fino a 3 ore di autonomia continua. È il caso, in particolare, dei robot Beatbot AquaSense 2 Pro e AquaSense 2 Ultra, in grado di garantire una pulizia completa anche in piscine di grandi dimensioni, in un unico ciclo.

L'autonomia dipende anche dalla modalità di funzionamento: un ciclo intensivo consumerà più rapidamente l'energia rispetto a un ciclo ECO o standard. I migliori robot adattano automaticamente la loro potenza in base alle zone da pulire, il che consente di risparmiare la batteria in modo intelligente.

Batteria ad alta capacità: il caso di Beatbot AquaSense

Beatbot ha integrato nei suoi modelli di fascia alta batterie agli ioni di litio ad alta densità, sviluppate appositamente per gli ambienti esterni. Risultato: gli AquaSense 2 Pro e Ultra possono raggiungere fino a 180 minuti di autonomia effettiva, anche in modalità completa (fondo + pareti + linea di galleggiamento). Questa resistenza colloca il marchio ai vertici della classifica, molto al di sopra degli standard dei robot classici. Queste batterie sono inoltre ottimizzate per preservare la loro capacità durante le ricariche, evitando così un calo delle prestazioni dopo alcuni mesi. Una tecnologia ideale per utenti abituali, grandi piscine o condizioni difficili (abbondanza di detriti, piscina fortemente esposta, ecc.).

Tempo di ricarica: cosa bisogna prevedere

Le prestazioni di una batteria non si limitano alla sua durata di utilizzo: bisogna considerare anche il tempo di ricarica. I robot Beatbot sono dotati di un sistema di ricarica verticale wireless che combina facilità d'uso e velocità. In generale, per una ricarica completa dei modelli Pro e Ultra sono necessarie 3-4 ore.

Questo sistema consente di avviare due cicli completi nello stesso giorno, se necessario, il che è ideale nei periodi di maggiore affluenza in piscina. Basta posizionare il robot sulla sua base... e la ricarica inizia, senza cavi o collegamenti manuali.

Come massimizzare la durata della batteria

Per garantire una lunga durata della batteria del tuo robot per piscina, è essenziale seguire alcune buone pratiche:
  • Risciacqua il robot con acqua pulita dopo ogni utilizzo per evitare depositi sui connettori o intorno alla batteria.
  • Non lasciare il robot sommerso inutilmente una volta terminato il ciclo.
  • Ricaricalo immediatamente dopo l'uso per evitare una scarica prolungata.
Queste semplici azioni consentono di preservare la massima capacità della batteria ed evitare cicli di carica troppo profondi, che possono accelerarne l'usura. I modelli intelligenti come Beatbot AquaSense 2 Pro ti avvisano tramite l'applicazione mobile quando la batteria raggiunge un livello basso o quando è consigliabile ricaricarla.

Monitoraggio remoto e notifiche utili

Con l'applicazione Beatbot, è possibile monitorare in tempo reale il livello della batteria, ricevere notifiche intelligenti (fine del ciclo, ricarica consigliata, anomalia) e persino programmare un parcheggio automatico non appena il robot raggiunge un limite predefinito. In questo modo si evita che il robot si esaurisca durante il ciclo e che sia difficile recuperarlo.

Queste funzionalità sono particolarmente utili per le piscine situate in seconde case o semplicemente per gli utenti che vogliono mantenere il controllo... senza essere sempre presenti a bordo vasca.

Un'autonomia su misura per l'efficienza e il comfort

La durata della batteria è un elemento determinante nell'esperienza dell'utente. Con un'autonomia di 3 ore, cicli ottimizzati e una ricarica semplice grazie alla stazione verticale wireless, i robot Beatbot AquaSense 2 Pro e Ultra offrono un livello di prestazioni raramente eguagliato. Associati a tecnologie di pulizia avanzate e a un sistema di supervisione tramite app mobile, consentono una manutenzione efficace, intelligente e senza interruzioni. E per una pulizia davvero completa, è possibile abbinarli allo skimmer iSkim Ultra, che raccoglie i detriti in superficie mentre il robot si occupa del fondo e delle pareti. L'autonomia, in questo caso, non si misura solo in minuti... ma in tranquillità.
Pubblicato il 01/04/2025
Ultime guide all'acquisto