Non c'è niente di più frustrante che trovare l'acqua della piscina torbida, verde o scivolosa sotto i piedi. Questi segni spesso rivelano un'invasione di alghe, un problema comune che può rapidamente diventare complesso se non si interviene in modo efficace. Le alghe si sviluppano in risposta a uno squilibrio dell'acqua, a una filtrazione insufficiente o a una cattiva esposizione al sole. Fortunatamente, esistono soluzioni semplici, rapide e durature per sbarazzarsene. Questo articolo vi guida passo dopo passo nell'identificazione dei tipi di alghe, nei trattamenti curativi più efficaci e nelle azioni preventive per evitare che si ripresentino.
Comprendere l'origine delle alghe per combatterle meglio
Le alghe si sviluppano in un ambiente favorevole: temperatura elevata, luce abbondante, acqua stagnante e squilibrio chimico. Una piscina mal tenuta diventa rapidamente un terreno fertile per la loro comparsa. Esistono diversi tipi di alghe: verdi (le più comuni), gialle (o senape, più resistenti) e nere (particolarmente tenaci). L'acqua verde è generalmente il primo segno visibile, ma anche la presenza di un deposito scivoloso sulle pareti o sul fondo deve allarmare. Il più delle volte, la causa è un livello di cloro insufficiente o un pH mal regolato. A ciò si aggiungono un'adeguata filtrazione o zone morte nel bacino in cui l'acqua circola male. Identificare la causa precisa consente di adattare il trattamento ed evitare errori costosi. Un test completo dell'acqua è quindi il primo passo indispensabile prima di qualsiasi intervento, per individuare correttamente il problema e scegliere i giusti prodotti di trattamento. Una volta identificata l'alga, la prima risposta consiste nell'effettuare un trattamento d'urto. Si tratta di aggiungere una forte dose di disinfettante (cloro o bromo) per eliminare la proliferazione in poche ore. È fondamentale eseguire questa operazione a fine giornata per evitare la rapida evaporazione dovuta ai raggi UV. È inoltre necessario assicurarsi che il pH sia ben bilanciato tra 7,2 e 7,4 per ottimizzare l'efficacia del cloro. Dopo il trattamento, lasciare in funzione la filtrazione ininterrottamente per almeno 24-48 ore. Durante questo periodo, l'acqua tornerà gradualmente limpida, a condizione che il sistema di filtrazione sia efficiente e ben dimensionato. Per aumentare l'efficacia del trattamento, può essere utile aggiungere un alghicida compatibile. Attenzione però a non esagerare con il dosaggio: potrebbe generare schiuma e rendere l'acqua lattiginosa. In caso di grave invasione, possono essere necessari due trattamenti consecutivi. Una volta che l'acqua è stata chiarificata, è indispensabile una buona pulizia meccanica per eliminare i residui di alghe morte, invisibili ad occhio nudo ma sempre dannose.
Pulizia intensiva: gli strumenti indispensabili
Dopo un trattamento d'urto, è necessaria una pulizia accurata. Spazzolare accuratamente le pareti, il fondo, le scale e gli angoli della piscina. Le alghe morte, se non vengono eliminate, rischiano di ricrescere. Per questo compito, si consiglia una spazzola adatta al rivestimento (liner, piastrelle, cemento). Successivamente, aspirare i depositi con un aspirapolvere manuale o automatico. I modelli di marche come Kokido o Bestway offrono una buona soluzione aggiuntiva, ma i robot aspirapolvere autonomi sono particolarmente efficaci per una pulizia profonda. Robot come il
BEATBOT AquaSense Pro consentono di pulire il fondo e le pareti senza sforzo, filtrando le particelle fini ed eliminando i residui invisibili. Infine, non dimenticare di pulire anche la linea di galleggiamento e gli skimmer, perché le alghe si attaccano facilmente. Per rafforzare l'azione sulla superficie, un robot skimmer mobile come l'iSkim Ultra di BEATBOT può essere una soluzione formidabile, in aggiunta alla tua classica filtrazione. Una buona pulizia è la chiave per evitare una rapida ricaduta.
Ottimizzare la filtrazione per evitare il ritorno delle alghe
La filtrazione è il cuore del sistema di mantenimento dell'acqua. Una cattiva circolazione favorisce le zone stagnanti, dove le alghe si sviluppano più facilmente. Dopo un episodio di alghe, è spesso necessario pulire o sostituire il filtro, poiché può essere saturo di particelle morte. Un filtro a sabbia deve essere risciacquato in controcorrente (backwash), mentre un filtro a cartuccia deve essere smontato e pulito con acqua pulita o immerso in una soluzione anticalcare. Verificate anche che la pompa funzioni a una portata adeguata alle dimensioni della piscina. In periodi di caldo intenso o di utilizzo intenso, la filtrazione deve funzionare tra le 12 e le 18 ore al giorno. Alcuni proprietari scelgono addirittura di far funzionare la pompa ininterrottamente dopo un trattamento d'urto, fino a quando l'acqua non torna perfettamente limpida. Per migliorare la circolazione, assicurati che gli ugelli di mandata siano ben orientati e che il livello dell'acqua sia sufficiente per il corretto funzionamento degli skimmer. Una buona filtrazione riduce notevolmente il rischio di ricomparsa delle alghe.
Prevenzione naturale e trattamento quotidiano
Dopo aver eliminato le alghe, è essenziale mantenere l'acqua sana per evitare che ricompaiano. Ciò richiede una manutenzione regolare e semplici ma efficaci accorgimenti. Controlla il pH almeno due volte alla settimana, soprattutto in estate. Controlla anche il livello di disinfettante e regolalo se necessario. Utilizza un alghicida preventivo una volta alla settimana, in piccole quantità. Pulisci regolarmente gli skimmer e il fondo della piscina, anche se sembra pulita. Evitate di lasciare foglie o insetti stagnanti troppo a lungo: forniscono materiale organico favorevole allo sviluppo delle alghe. Coprite la piscina quando non la usate per diversi giorni. Infine, monitorate i segnali premonitori: acqua torbida, depositi scivolosi, colore che cambia Un intervento tempestivo vi eviterà un trattamento completo. Alcuni robot connessi consentono oggi di avvisare sullo stato dell'acqua o di avviare una pulizia mirata. Se il tuo budget lo consente, un modello autonomo e intelligente può diventare un vero partner nella tua strategia anti-alghe.
La giusta attrezzatura fa la differenza
Per mantenere una piscina impeccabile e senza alghe, è essenziale disporre della giusta attrezzatura. Oltre alla filtrazione e ai prodotti per la manutenzione, anche gli strumenti meccanici svolgono un ruolo cruciale. Un robot aspirapolvere efficiente ti evita ore di pulizia manuale, assicurando al contempo una manutenzione omogenea, anche nelle zone difficili da raggiungere. Modelli come il BEATBOT AquaSense 2 o i robot proposti da Dolphin Maytronics, Zodiac, BWT o Hayward rispondono a diverse esigenze a seconda delle dimensioni e della complessità della tua piscina. Anche lo skimmer di superficie è un elemento chiave da non trascurare. Catturando le foglie e le impurità in sospensione, ne limita la decomposizione e quindi la comparsa di alghe. Per le piscine molto esposte o frequentate, uno skimmer robot come l'iSkim Ultra di BEATBOT può garantire una pulizia costante della superficie, anche tra due cicli di filtrazione. L'attrezzatura non sostituisce la manutenzione chimica, ma la supporta e la rende molto più efficace. Spesso è questo equilibrio tra chimica, meccanica e prevenzione che permette di godere appieno della propria piscina per tutta la stagione.
Semplici gesti per una piscina sempre sana
Le alghe non sono una fatalità. Con i giusti riflessi, possono essere eliminate rapidamente ed efficacemente, senza disturbare troppo a lungo l'uso della piscina. Ciò richiede un'azione rapida ai primi segni, un trattamento d'urto ben condotto, una pulizia intensiva e una filtrazione ben regolata. Ma la chiave sta soprattutto nella regolarità. Più si anticipa, più si limitano i rischi. Tenendo d'occhio i parametri chimici, pulendo regolarmente la piscina e affidandoti a un'attrezzatura affidabile ed efficiente, come i robot BEATBOT o gli strumenti di manutenzione complementari, ti assicurerai un'acqua limpida e piacevole per tutta l'estate. La manutenzione non deve essere vissuta come un lavoro di routine, ma come un gesto semplice e controllato, che ti permette di goderti serenamente ogni nuotata. Una piscina ben tenuta è la garanzia di un'estate di successo, senza alghe o brutte sorprese.