Robot per piscina senza fili economici: tutto quello che c'è da sapere per scegliere bene

I robot per piscina senza fili stanno conquistando sempre più proprietari grazie alla loro praticità e alla loro installazione semplificata. Liberi dai cavi elettrici, promettono una pulizia autonoma, senza vincoli. Ma è necessario investire in un modello di fascia alta per ottenere una pulizia efficace? Non necessariamente. Oggi esistono robot per piscina senza fili a basso costo che offrono ottime prestazioni... a condizione di saperli scegliere. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per fare l'acquisto giusto in base alle dimensioni della piscina, alle esigenze di manutenzione e al budget. Senza dimenticare alcuni riferimenti come i modelli entry-level di Aiper e le versioni più avanzate di Beatbot. 

Capire come funziona un robot senza fili

Un robot per piscina senza fili funziona a batteria, spesso agli ioni di litio, e non ha bisogno di alcuna connessione alla presa di corrente o al sistema di filtrazione della piscina. Si attiva una volta immerso in acqua, pulisce in modo più o meno autonomo, quindi si ferma una volta terminato il ciclo o esaurita la batteria. Viene poi ricaricato su una base o tramite un cavo USB. I modelli meno costosi sono spesso limitati alla pulizia del fondo, senza spazzolatura attiva o navigazione intelligente. Il loro movimento è generalmente casuale, il che può lasciare alcune zone inesplorate. D'altra parte, rimangono una soluzione pratica per le piscine piccole o per completare la pulizia manuale.

I migliori modelli economici: cosa ci si può aspettare?

Nella gamma dei robot senza fili a prezzi accessibili, ci sono diverse marche che dominano il mercato come Aiper, WYBOT o Kokido. Il Aiper Seagull SE, ad esempio, è un robot facile da usare, con un'autonomia di circa 90 minuti, adatto a piscine fino a 80 m². Offre un buon rapporto qualità/prezzo per una piscina fuori terra o di piccole dimensioni. Tuttavia, pulisce solo il fondo, senza spazzole o filtri efficaci, e deve essere rimosso manualmente alla fine di ogni ciclo. Per esigenze più complesse, è necessario prendere in considerazione gamme intermedie più robuste, come alcuni modelli di Dolphin Maytronics o Beatbot AquaSense.

Quando passare a un robot un po' più avanzato?

Se la tua piscina supera i 30 m², ha pareti complesse o se stai cercando una soluzione veramente autonoma, è consigliabile optare per un robot meglio equipaggiato. I modelli come Beatbot AquaSense 2 Pro o Ultra combinano diversi vantaggi: navigazione intelligente HybridSense™ IA, spazzole rotanti attive, doppia filtrazione ClearWater™ e autonomia a lunga durata.

Questi robot si collocano in una fascia di prezzo più alta, ma offrono una qualità di pulizia nettamente superiore. Si occupano dell'intero bacino (fondo, pareti, linea di galleggiamento) e si adattano a piscine interrate di tutte le forme. Inoltre, la ricarica verticale senza fili e il controllo tramite app offrono un reale comfort d'uso.

I limiti dei modelli low cost da conoscere

Acquistare un robot per piscina senza fili a buon mercato è allettante... ma implica anche qualche compromesso:
  • Autonomia limitata: spesso intorno a 1 ora o 1 ora e mezza al massimo.
  • Nessuna spazzola attiva, quindi una pulizia più superficiale.
  • Nessuna copertura delle pareti o della linea di galleggiamento.
  • Navigazione casuale senza mappe, con possibili dimenticanze.
Ciò non significa che questi modelli siano inutili, ma piuttosto che sono adatti a usi occasionali o a piscine semplici. Per una pulizia davvero affidabile, regolare e automatizzata, il passaggio a un robot più intelligente si rivela rapidamente redditizio.

Ottimizzare la pulizia con uno skimmer di superficie

Un robot di fondo senza fili non gestisce la superficie. Eppure, foglie, pollini, insetti e sporco si accumulano principalmente in questo punto. Per completare la manutenzione a basso costo, prendi in considerazione l'idea di investire in un robot skimmer solare come l'iSkim Ultra di Beatbot. Galleggia in superficie, funziona in modo completamente autonomo grazie all'energia solare e cattura i detriti prima che affondino.

Questa combinazione “robot di fondo + robot di superficie” consente di mantenere l'acqua pulita senza intervento manuale, anche con un modello di fondo di fascia bassa. Una coppia pratica e intelligente per i budget limitati.

Un buon robot economico è possibile... con i giusti criteri

Trovare un robot per piscina senza fili economico ed efficace è possibile, a condizione di definire chiaramente le proprie esigenze. Per le piccole piscine fuori terra, un modello come l'Aiper Seagull SE sarà più che sufficiente. Per esigenze più avanzate o per una piscina interrata, è meglio prendere in considerazione modelli come il Beatbot AquaSense 2 Pro, che offre una tecnologia intelligente HybridSense™, una spazzola attiva e un doppio sistema di filtrazione. Questo rappresenta un investimento più elevato, ma anche un risparmio di tempo, pulizia... e tranquillità. L'ideale è spesso iniziare con un modello accessibile e poi passare a un robot più performante se necessario.
Pubblicato il 01/04/2025
Ultime guide all'acquisto

Manage your cookies settings on BeatEuro.com Our site BeatEuro.com uses cookies or similar technologies to provide you with services and offers tailored to your interests, to guarantee you a better user experience and to compile visit statistics. More

Choose your cookie settings on BeatEuro.com

When you browse our website, information may be stored on or read from your terminal, subject to your choices.

Always active Cookies Required

These cookies are essential for browsing the site and cannot be disabled in our systems.

Analytics cookies

These cookies allow us to anonymously collect data in order to understand how visitors interact with our site. The elements collected are useful to us in improving visitors' user experience.

Functional cookies

These cookies enable us to improve the functionality, personalization and user experience of our site. They may be deposited by our partners who offer additional services on the pages of our website, or by us.

Marketing cookies

These cookies are used to track visitors through the websites in order to offer relevant advertising. Social network cookies may also be stored by third parties when you visit our site, including when you use the social network features on our site.